Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA TI SEGUE IN VACANZA!

12/6/2013

 
Immagine
AL VIA RICICLAESTATE 2013 IN LIGURIA: LA CAMPAGNA DI LEGAMBIENTE, CONAI E REGIONE LIGURIA

PER AUMENTARE E MIGLIORARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA. ANCHE SOTTO L’OMBRELLONE

Genova 12 giugno 2013 - RiciclaEstate 2013: tre mesi di campagna, dal 15 giugno al 15 settembre, 12 Comuni coinvolti di cui 6 nel comprensorio del Golfo del Tigullio/Golfo Paradiso (Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli e Chiavari) e 6 nella riviera delle Palme (Bergeggi, Spotorno, Noli, Finale Ligure, Borgio Verezzi e Pietra Ligure), due aree marine protette interessate (Portofino e Bergeggi) e il valido contributo delle Capitanerie di porto, il tutto per un bacino potenziale di oltre 250 stabilimenti balneari e 900mila persone, tra residenti e turisti nel periodo estivo.

ImmagineSanto Grammatico, Renata Briano e Pierluigi Gorani
La Campagna organizzata dall’associazione ambientalista con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Liguria e del Comando Ligure della Capitaneria di Porto ed il sostegno della Marina di Varazze e di Ecology Services Communication è stata lanciata oggi a Genova in Regione Liguria e quest’anno approda sulle spiagge liguri con l’obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata migliorandone la qualità, rendere più efficiente la raccolta ed il riciclo dei rifiuti presso i Comuni grazie anche ad una campagna di educazione e di sensibilizzazione sul tema della differenziata. Un’esperienza, quella di  RiciclaEstate, mutuata da quella che Legambiente e CONAI svolgono in Campania da otto anni e che nel tempo ha coinvolto sempre più comuni con una sempre maggior attenzione da parte degli enti pubblici ed un continuo successo di partecipanti. Nel mese di luglio e di agosto, infatti, verrà realizzato un vero e proprio tour che prevede la realizzazione di un

Laboratorio ludico del riciclaggio per le fasce di età dai 5 ai 16 anni, con la distribuzione di materiale informativo. Il tour, che inizierà il 16 luglio da Chiavari, attraverserà molte delle principali mete turistiche e balneari sia sulla riviera di Ponente che di Levante della nostra regione, e si concluderà a Spotorno il 18 agosto.

Un tour attraverso i nostri litorali che toccherà incrocerà il 10 agosto a Chiavari la Goletta Verde, la storica goletta punta di diamante della campagna di salvaguardia del mare di Legambiente.

“La vocazione turistica dei nostri comuni costieri” dichiara Renata Briano, assessore all’ambiente della Regione Liguria “oltre a una fondamentale risorsa per la nostra regione, rappresenta anche un aspetto da gestire sul fronte della produzione dei rifiuti, che nei mesi estivi si incrementa sensibilmente. Per questo è importante supportare iniziative come RiciclaEstate, che si coniugano con i progetti messi già in campo dalla Regione Liguria”.

RiciclaEstate 2013 si avvale dell'impegno del CONAI che metterà a disposizione dei Comuni e quindi presso gli stabilimenti balneari, degli appositi bidoncini dove sarà possibile depositare i rifiuti. Un piccolo gesto  da parte dei cittadini che alla fine della campagna e grazie all’intervento del CONAI permetterà il riciclo e la trasformazione di quello che prima era solo un rifiuto in una preziosa risorsa. . Basti pensare che da 800 lattine si può ricavare una city bike, e riciclando 20 bottiglie di plastica si confeziona una coperta in pile. E ancora bastano 13 barattoli di pelati per realizzare una pentola e con il recupero di 4 pallet  si fabbrica una scrivania.

“E’ positivo che l’esperienza di Riciclaestate sia approdata in Liguria - dichiara Pierluigi Gorani, dell’Area Rapporti con il Territorio di CONAI - Anche in vacanza, infatti, è importante ricordare ciò che possiamo fare per l’ambiente attraverso un piccolo gesto come quello di separare correttamente i rifiuti di imballaggio. CONAI si impegna da molti anni su questo fronte proprio perché la qualità della raccolta differenziata incide sui risultati finali di riciclo: minori sono le impurità raccolte, maggiori saranno le quantità avviate a riciclo.”

“La nostra regione nel periodo estivo vede aumentare la popolazione a causa degli intensi flussi turistici” dichiara Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria. “Questa pressione antropica, intensissima nei comuni costieri, pone alcune problematiche tra cui quella dell’aumento, rispetto al resto dell’anno, della frazione di rifiuti prodotta. La nostra regione, tra quelle del nord Italia, risulta essere quella con la percentuale più bassa rispetto ai valori di legge previsti, con una situazione molto variabile Comune per Comune.

Con la campagna RiciclaEstate 2013” conclude Grammatico, “proponiamo in Liguria la prima edizione di un percorso progettuale che consenta di aumentare sia la quantità che la qualità merceologica dei rifiuti conferiti, attraverso la promozione della raccolta differenziata”.

Per info: s.grammatico@legambienteliguria.org cell. 3292337974



I commenti sono chiusi.
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo