Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

RISCHI AMBIENTALI, LE NUOVE PROSPETTIVE PER UNA LIGURIA PIU' SOSTENIBILE

16/11/2015

 
Immagine
Rischi ambientali, le nuove prospettive per una Liguria più sostenibile: si chiude il congresso di Legambiente Liguria con la riconferma alla presidenza regionale di Santo Grammatico

Si è conclusa sabato 14 novembre al Porto Antico di Genova la due giorni congressuale di Legambiente Liguria che ha visto nel suo giorno di apertura una giornata di studio e progettazione sulla comunicazione dei nuovi rischi ambientali e nella seconda un approfondito dibattito sui temi sociali, ambientali ed economici. Al dibattito dopo il minuto di silenzio per ricordare quanto accaduto a Parigi, si è svolta la relazione del presidente uscente Santo Grammatico raccolta negli appunti congressuali, che ha sottolineato l'impegno degli ultimi anni dell'organizzazione.

"Legambiente Liguria in questi hanni ha svolto un ruolo di presidio del territorio, di mobilitazione dei cittadini e di analisi del contesto" ha ricordato Grammatico, "E’ proprio dall’analisi delle emergenze, dall'interpretazione e comprensione dei fenomeni politici e sociali che le hanno prodotte che possiamo ricercare le opportunità per uscire dalla crisi e per rigenerare bellezza nella nostra regione. Per riuscirvi saranno necessarie politiche virtuose correlate a scelte ed azioni altrettanto virtuose" ha concluso Grammatico, "che mettano in discussione l’attuale modello di sviluppo, i suoi paradigmi, le inefficienze e la classe politica e dirigente che lo ha alimentato e continua, inossidabile, a perpetrarlo."
Un'azione a tutto campo, quella dell'associazione ambientalista, che sempre più andrà a toccare i nervi scoperti di uno sviluppo insostenibile: infrastrutture, piano casa, adattamento a e mitigazione dei cambiamenti climatici con un approccio che vede nella partecipazione dei cittadini e nel protagonismo della società civile ligure, in tutte le sue articolazioni, l'elemento qualificante dei prossimi anni di impegno sociale.

Hanno portato i loro contributi i dirigenti dei circoli di Legambiente e i rappresentanti di ANCE, CNA Genova, Federparchi, LegaCoop Liguria, Libera Liguria, Possibile e gli assessori all’ambiente dei comuni di Genova e Sestri Levante, i rappresentanti in consiglio regionale di PD e Rete a Sinistra, i segretari regionali di SEL e Rifondazione Comunista.
I lavori dell’assemblea congressuale hanno confermato con voto unanime i dirigenti regionali uscenti, Santo Grammatico Presidente, Elena Dini Direttrice e Stefano Sarti Vice Presidente

Faranno parte del direttivo regionale: Andrea  Agostini, Stefano Bigliazzi, Federico Borromeo, Giovanni Cortelezzi, Alessandro De Leo, Elena Dini, Marco Fabbri, Giovanni  Ferrara Distefano, Salvatore Franco, Santo Grammatico, Mario Lano, Daniela Lantrua, Stefano Lanzarotto, Giovanni Ligorio, Luciano Marcello, Massimo Maugeri, Franco Montagnani Stefania Pesce, Giulio Pillepich, Luisa Pirisi, Alessandro Poletti, Stefano Sarti, Stefano Scovazzi, Alessandro Smeraldi, Romolo Solari, Elisabetta Taglioretti, Ramona Tellini, Sergio Uras, Paolo Varrella, Alberto Zoratti.

Saranno membri della segreteria regionale:
Santo Grammatico, Elena Dini, Stefano Sarti, Andrea Agostini, Stefano Bigliazzi, Federico Borromeo, Salvatore Franco, Stefania Pesce, Alberto Zoratti


E’ stato nominato Presidente del Centro di Azione Giuridica regionale l’Avv. Stefano Bigliazzi.

MATERIALE DI DOCUMENTAZIONE DEL CONGRESSO

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo