Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017
Legambiente Liguria per l’anno 2017/2018 attraverso il gruppo dei Corpi Civili di Pace, parte del Servizio Civile Nazionale, è attiva nel progetto dal titolo: “Genova e il rischio idrogeologico: prevenzione e gestione dei conflitti”, incentrato sul tema del rischio idrogeologico a Genova.


Il progetto mira a favorire le conoscenze da parte dei cittadini che vivono o lavorano nelle zone esposte a maggiori pericoli in merito alla vulnerabilità del territorio, agli elementi che nella gestione dei corsi d’acqua e del suolo amplificano il rischio, e soprattutto in relazione alle pratiche di “autoprotezione” e ai comportamenti per mantenersi in sicurezza in caso di necessità. 


Il progetto è attualmente attivo su due fronti: 
  • La somministrazione di un questionario conoscitivo ai cittadini, commercianti e insegnanti della Val Bisagno;
  • una mostra laboratorio dedicata ai cittadini più piccoli e le fasce più vulnerabili della popolazione, che si svolge nella cuspide di Palazzo Verde dal 15 gennaio al 15 marzo.


Sono consultabili  e scaricabili alcuni materiali didattici e ludici, che riassumono in pillole i concetti fondamentali legati al tema. 
​

Libretto didattico 
Gioco dell’Oca Allertata

Powered by Create your own unique website with customizable templates.