Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

Il Santuario dei Mammiferi Marini - Pelagos

Immagine
Il santuario dei mammiferi marini – Pelagos nasce nel 1991 da un accordo internazionale tra i governi di Francia, Principato di Monaco e Italia, per la necessità di tutelare e salvaguardare una zona marina particolarmente ricca di biodiversità.

Data l’ampia area di estensione, un triangolo di circa 87 mila kmq tra le coste di Francia, Toscana e Sardegna, è una zona dove l’impatto antropico si manifesta in più ambiti: dal trasporto marittimo navale proveniente dal Mediterraneo e oltre, alla costa fortemente urbanizzata, alle attività turistiche che gravitano intorno al santuario, per fare alcuni esempi.

Tutte queste attività, seppur necessarie per lo sviluppo economico, hanno bisogno di essere fortemente regolamentate all’interno di quest’area, in un’ottica di protezione dell’ambiente  e delle specie che lo abitano.

Comunicato Stampa 21/09/2010 - Sospensione gara moto d'acqua a Bogliasco

Comunicato Stampa 22/07/2010 -  Occupazione Sede Segretariato Pelagos

Comunicato Stampa 22/07/2010 - Sospensione Primatist Trophy Toscana


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.