Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

ASPETTANDO GOLETTA...IL 30 LUGLIO A S. MARGHERITA LEGAMBIENTE PARLA DI LIGURIA, DI BELLEZZA E DI FUTURO

26/7/2013

 
Immagine
L'INCONTRO E' STATO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI.
Un territorio da amare, valorizzare e rilanciare in chiave ecosostenibile. E' il messaggio che Legambiente Liguria lancerà dal Castello di Santa Margherita Ligure il prossimo martedì 30 luglio alle ore 18.00, durante l'evento "Italia, bellezza, futuro. Dialogo tra due mari", un'iniziativa patrocinata dal Comune di Santa Margherita in attesa dell'arrivo di Goletta Verde, la famosa campagna di Legambiente che ha come obiettivo la tutela e la valorizzazione del nostro mare e dei nostri litorali.
All'evento parteciperanno, oltre a Vanessa Pallucchi e Massimo Maugeri di Legambiente, anche Roberto De Marchi, Sindaco di S. Margherita Ligure; l'Arch. Silvia Soppa dell'Istituto Nazionale Urbanistica Liguria e l'Arch. Tiziana Fabbro dell'Assocazione Articolo 9. In chiusura verrà allestito un aperitivo.

Per contatti: Massimo Maugeri - 3355285847
Per ulteriori informazioni: Legambiente Liguria - 010319168

PRENDE IL VIA DA CHIAVARI IL TOUR DI “RICICLAESTATE, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA TI SEGUE IN VACANZA!” TUTTI GLI APPUNTAMENTI PER IMPARARE E DIVERTIRSI DA CAMOGLI A ZOAGLI CON IL LUDOBUS DI LEGAMBIENTE

18/7/2013

 
Genova 15 luglio – Prende il via domani 16 luglio da Chiavari (Piazza Mazzini) dalle 20.30 fino alle 24 il tour di Riciclaestate dove, ci si divertirà… parlando di rifiuti. E’ il taglio innovativo della campagna di sensibilizzazione e comunicazione di Legambiente sul tema della raccolta differenziata realizzata con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, con il patrocinio della Regione Liguria, del Comando delle Capitanerie di Porto della Liguria e dei Comuni aderenti a questa prima edizione della campagna. Un modo diverso di affrontare un tema così importante: grazie a questo progetto, infatti, verranno collocati 120 bidoni di diverso colore presso le spiagge libere, gli stabilimenti balneari e le strutture ricettive, per implementare il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. A questa azione adesso si affianca il tour del Ludobus di Legambiente con il suo carico di giochi ecologici e informazioni per comunicare divertendosi l’importanza di compiere un gesto semplice quanto utile all’ambiente e alla economia dei nostri territori.

“In una stagione in cui la popolazione aumenta a causa degli intensi flussi turistici” dichiara Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria. “parlare di rifiuti è tutt’altro che fuori luogo. La nostra regione, tra quelle del nord Italia, è quella con la percentuale più bassa di differenziata rispetto ai valori di legge previsti, con una situazione molto variabile da Comune a Comune. Con la campagna RiciclaEstate 2013 ed il suo lancio chiavarese proponiamo in Liguria la prima edizione di una campagna che, con la promozione della differenziata, rende più sostenibili e pulite le nostre vacanze”.

“E’ proprio durante il periodo estivo” commenta Pierluigi Gorani dell’Area Rapporti col Territorio CONAI, “che si concentrano nelle zone turistiche grandi flussi di rifiuti. Grazie a questa iniziativa i rifiuti di imballaggio, in particolar modo le lattine, le bottigliette che consumiamo ogni giorno, potranno essere conferite nei corretti contenitori e tornare a nuova vita grazie al riciclo”.

Se Chiavari sarà la prima tappa, seguiranno altre mete turistiche e balneari, come Portofino (il 17 presso l’area Ciappella), Zoagli (il 18 in P.zza XXVII Dicembre), Rapallo (il 19 presso il Chiosco della musica). Il Ludobus sarà ancora in Piazza Vittorio Veneto / Banchina S. Erasmo a Santa Margherita il 20 luglio e a Camogli sulla Terrazza Miramare il giorno 21.

Il tour di RiciclaEstate sarà nuovamente nei comuni del Golfo del Tigullio dal 2 al 10 agosto.

I Gruppi di Acquisto Solare di Legambiente in collaborazione con il Comune di Genova alla Settimana Europea per l'Energia Sostenibile.

1/7/2013

 

Video streaming by Ustream
Immagine
Si è svolta Venerdì 28 Giugno alle ore 10.30 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova, la conferenza sui risultati e le prospettive future in merito al PAES del Comune di Genoova e ai Gruppi di Acquisto Solare.

Partendo da questa esperienza anche le nuove proposte di collaborazione tra Legambiente e Comune di Genova saranno indirizzate nell’ottica dell’abbattimento dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 in ambito domestico, con un ampliamento dell’offerta delle tecnologie e servizi dedicati all’efficienza energetica oggetto dei futuri Gruppi di Acquisto.


Leggi altro
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo