Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

EcoForum Rifiuti Liguria - STD

24/11/2017

 
Foto

Legambiente al Salone Orientamenti di Genova

13/11/2017

 
Presentazione del rapporto Ecosistema Scuola 2017 sullo stato di sicurezza degli edifici scolastici in Liguria
Foto
Salone Orientamenti - Magazzini del Cotone “Porto Antico Genova”15 novembre 2017 
L’ Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
in collaborazione con
ANCE Giovani – Associazione Nazionale Costruttori Edili, Gruppo Giovani
  LEGAMBIENTE LIGURIA
PRESENTA
LA SCUOLA DEL FUTURO
PROGETTO “MACROSCUOLA – PROGETTA LA TUA SCUOLA IDEALE”
Mercoledì 15 novembre 2017, ore 9.45, Stand M.I.U.R. (3° Piano)

Programma
Saluti istituzionali dell’USR Liguria
Relatori:  
- Dott. Santo Grammatico (Presidente Legambiente Liguria)
- Ing. Francesca Musso (Coordinatore Gruppo Formazione e Rapporti con Scuole e Università ANCE Giovani)
- Ing. Francesco Turco (Vicepresidente ANCE Giovani Genova)- Arch. Caterina Viziano (Vicepresidente ANCE Giovani Liguria)
Coordina: Prof. Antonio Carvelli - Referente Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria 
"Per il personale docente, l’iniziativa ha valore di formazione, ai sensi della Legge 107/2015, art. 1, comma 124 e del DM 797/2016 – Piano nazionale per la formazione docenti 2016-2019.”

Assemblea Regionale dei Circoli - Programma

8/11/2017

 
Foto

Volontariato Aziendale - "Volontari di Valore"

6/11/2017

 
Foto
Volontari all’opera a Villa Croce
Parco ripulito dai rifiuti grazie al personale di Erg coadiuvato da Legambiente

Qualche ora di lavoro, tutti insieme, per un grande risultato: il parco di Villa Croce ripulito dai rifiuti e restituito ai cittadini più bello e accogliente di prima.
Con impegno e allegria nonostante il clima grigio, questa mattina numerosi lavoratori di Erg, coadiuvati da Legambiente, hanno realizzato la pulizia dei giardini della villa che ospita il museo d’arte contemporanea di Genova.
Quattro gruppi di volontari per quattro aree del parco, muniti di guanti, scope e rastrelli, hanno liberato prati e aiuole da cartacce, bottiglie e buste di plastica, cicche di sigaretta, opportunamente differenziati e poi correttamente smaltiti.
L’attività di volontariato aziendale di oggi chiude l’edizione 2017 di “Puliamo il Mondo 2017”, edizione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello internazionale promosso nel nostro paese da Legambiente con la collaborazione di ANCI e i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e di UPI.
Nel 2016 oltre 600 mila volontari, distribuiti in 1.700 comuni, hanno reso fruibili e recuperato più di 4000 aree del nostro Paese. E quest’anno anche ERG si aggiunge alla lista delle aziende che già affiancano Legambiente in questa encomiabile iniziativa.
 La partecipazione di Erg si è tradotta in un gesto molto concreto grazie all’adesione spontanea di tante delle persone che lavorano nella sede genovese dell’azienda,  che oggi, sabato 4 novembre, hanno scelto di ripulire ed abbellire uno dei parchi più antichi ed amati della città: quello di Villa Croce a Carignano. Gli oltre 80 iscritti all'iniziativa si sono ritrovati la mattina presto all'ingresso di Villa Croce dove hanno ricevuto il “kit del volontario”, ovvero gli strumenti necessari per pulire e riordinare le aree di fruizione comune e di verde pubblico particolarmente bisognose di cura, sotto la supervisione dei responsabili di Legambiente nonché del Comune di Genova, proprietario del parco.
Partecipare alla giornata di volontariato, oltre che un’iniziativa di “corporate social responsability”, ha rappresentato per ERG una bella festa alla quale hanno preso parte anche le Famiglie dei volontari che al termine dei lavori hanno partecipato al pranzo all’interno di Villa Croce, sede dell’unico museo di arte contemporanea della città.
Legambiente sostiene con forza l’importanza del coinvolgimento della società civile nelle attività di volontariato a beneficio dei beni comuni e per questo ha espresso soddisfazione per aver trovato in Erg un interlocutore attento e disponibile ad approcciare il tema della tutela e della responsabilità ambientale che è una questione che riguarda tutti indistintamente, a partire dalle nuove generazioni.
Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo