Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

Conclusa Riciclaestate 2017

31/8/2017

 
Foto
Conclusa Riciclaestate 2017 chiude i battenti.
Grammatico, Legambiente Liguria: "i rifiuti diventano ricchezza se inseriti nelle filiere dell’economia circolare


Genova, 31 agosto 2017 - Si è conclusa la quinta edizione della campagna “RiciclaEstate la raccolta differenziata ti segue in vacanza”, il tour ambientalista per incrementare e migliorare la raccolta differenziata in Liguria. Nelle 44 tappe che hanno interessato nei mesi di luglio e agosto 22 comuni costieri, da Borgio Verezzi ad Ameglia, sono state coinvolte più di ottomila persone.
Partecipanti che hanno affollato le principali piazze dei borghi costieri dove gli animatori di Legambiente hanno raccontato, attraverso un approccio ludico, con giochi e mostre, l’importanza di differenziare i rifiuti e come questi, recuperati e trasformati, vengano reimmessi a nuova vita sul mercato.

“Nel punto informativo, nei giochi e nella mostra allestita – racconta Santo Grammatico, Presidente di Legambiente Liguria – abbiamo reso evidente come i rifiuti, una volta conferiti, seguano una filiera industriale che li immette nuovamente in circolo. Abbiamo fatto toccare con mano ai tanti residenti e turisti, ragazzi e adulti, quale futuro ci aspetta in termini di recupero dei materiali post consumo. Questi rappresentano una ricchezza se inseriti nelle filiere dell’economia circolare anziché essere dispersi nell’ambiente o, come accadeva in passato, nelle discariche che oggi e ancora purtroppo per molto tempo rappresenteranno una eredità ambientale, sanitaria ed economica pesantissima”.

In Liguria la produzione pro-capite di rifiuti è di 540 kg all’anno, ancora troppo alta e lontana dalla media nazionale di 487 kg per abitante all’anno. I dati rispetto ai trascorsi anni però cominciano ad essere incoraggianti, valutato che si è passati dai sei comuni che nel 2012 raggiungevano il 65% di raccolta differenziata ai 63 che vi arrivano nel 2016.
In attesa della premiazione autunnale dei 63 Comuni Ricicloni liguri, Legambiente ricorda che la quinta edizione della campagna RiciclaEstate ha attraversato la Liguria grazie al supporto del CONAI Consorzio Nazionale degli Imballaggi, della Regione Liguria, di Coop Liguria e dei Consorzi di filiera, e ha avuto il patrocinio dei Comuni di Noli, Savona, Pietra Ligure, Finale Ligure, Albissola Marina, Spotorno, Celle Ligure, Borgio Verezzi, Vado Ligure,  Bergeggi, Moneglia, Camogli, S. Margherita, Lavagna, Chiavari, Sestri Levante, Deiva Marina, Zoagli, Portofino, Ameglia, Lerici, Rapallo.



Goletta Verde 2017 - Bilancio Finale

12/8/2017

 
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo