Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

PULIAMO IL MONDO IN LIGURIA

22/9/2016

 
Foto
LA PIU' GRANDE INIZIATIVA DI VOLONTARIATO AMBIENTALE INTERNAZIONALE AL VIA DA VENERDI' 23 A DOMENICA 25 SETTEMBRE
SCUOLE, ASSOCIAZIONI, MIGRANTI, ENTI LOCALI PER UN MONDO PIU' PULITO E ACCOGLIENTE
A GENOVA APPUNTAMENTO DOMANI VENERDI' 23 AL PARCO DELLE MURA PEDONALIZZATO

Guanti, sacchetti, rastrelli, buona volontà e solidarietà, ecco gli ingredienti della stagione 2016 di Puliamo il Mondo, l'iniziativa di volontariato internazionale che si svolge in Italia dal 1993 e coinvolge migliaia di volontari in oltre 120 paesi in tutto il mondo.
In Liguria saranno ventidue le iniziative organizzate da Legambiente grazie al coinvolgimento di scuole, associazioni, migranti ed il supporto degli enti locali.
La campagna, che ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di UPI e di ANCI è dedicata al tema dell’accoglienza e dell’integrazione.
"Un mondo più pulito e accogliente - commenta Santo Grammatico, Presidente di Legambiente Liguria - con questo slogan mettiamo al centro dell'attenzione la necessità di intervenire nelle situazioni di degrado ambientale o per valorizzare luoghi di pregio sfregiati dall'inciviltà, per garantire la riappropriazione dei cittadini degli spazi urbani. Ciò è possibile solo se inneschiamo relazioni sociali virtuose, che abbattano le barriere culturali, etniche, religiose e mentali, operando insieme a favore della collettività".

Leggi altro

Emergenza incendi in Liguria

13/9/2016

 
Foto

Emergenza incendi in Liguria: colpa, dolo e cambiamenti climatici. In aumento il rischio in Liguria: in sei anni bruciati oltre 7000 ettari
Legambiente Liguria: "Oltre alla prevenzione e al rafforzamento dei controlli è necessaria una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici"



Questi ultimi due mesi hanno visto decine di roghi, dalla costa all'entroterra ligure, mandare in cenere il territorio boschivo ligure.
Il conto degli ultimi sei anni è drastico: dal 2009 a fine 2015 la superficie percorsa dal fuoco, sia  boscata che non boscata, è stata di 7196 ettari. A questa preoccupante statistica andranno aggiunte le centinaia di ettari andate in fumo negli ultimi giorni in tutte e quattro le province liguri, che hanno causato danni al patrimonio abitativo, sfollati e interessato importanti infrastrutture come gli acquedotti, provocando timori nella popolazione quando avvenuti vicino ad oleodotti o impianti industriali, come ad agosto a Vado Ligure.
Eppure negli ultimi anni la tendenza ad una diminuzione del fenomeno delle aree percorse dal fuoco sembrava essere incoraggiante, considerato che si passò dai 262 ettari bruciati nel 2013 ai 223 nel 2014. E' stato il 2015 l'anno dell'inversione di tendenza con 1062 ettari andati in fumo. E il 2016, con i suoi 134 incendi al 28 agosto e quasi 600 ettari, non si è ancora concluso.


Leggi altro
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo