Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

GOLETTA VERDE RIPARTE A DIFESA DEI MARI ITALIANI

28/9/2015

 
Immagine
Da oggi a mercoledì tappa a Portovenere (SP) per parlare di Marine Strategy e tutela della biodiversità

Nei mari italiani si stimano 700 rifiuti per km quadrato, ma il 70 per cento è ancora nascosto nei fondali



Oltre mille specie aliene trasferite nel Mediterraneo dai mari esotici per colpa delle attività umane
Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, riparte per difendere i mari italiani dai rifiuti e dalla perdita di biodiversità. Un viaggio, che prenderà il via oggi, 28 settembre, da Portovenere nelle Cinque Terre, reso possibile grazie alla collaborazione del Parco dell’Arcipelago Toscano e al sostegno del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Nel corso del tour sarà affrontato il tema della Marine Strategy, la direttiva 2008/56 sull’ambiente marino che prevede il raggiungimento del buono stato ecologico, per le acque marine di ogni stato membro, entro il 2020, sulla base di 11 descrittori che considerano tutti gli aspetti legati all’impatto delle attività umane sull’ambiente marino come la pesca insostenibile, l’introduzione di sostanze inquinanti, rifiuti e specie aliene, ma anche l’inquinamento acustico sottomarino.


Leggi altro

Al VIA PULIAMO IL MONDO 2015

25/9/2015

 
Immagine
Fino al 27 settembre torna l’appuntamento con la più grande campagna di volontariato ambientale di Legambiente.
Anche in Liguria decine di volontari, per ripulire dai rifiuti e dal degrado e ricordare che l’ambiente è un bene comune
E per quest'anno “Chi porta un amico porta un tesoro”


E'partita anche quest'anno, e anche in Liguria, il grande week-end di pulizia di Puliamo il Mondo 2015, la più grande campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai e che da 23 anni coinvolge migliaia di volontari per ripulire dai rifiuti spazi urbani e aree verdi. Molti gli appuntamenti che dal 25 al 27 settembre uniranno le città del Nord e del Sud della Penisola per una tre giorni di grande pulizia all’insegna del senso civico, della socialità e dell’integrazione.


Leggi altro

Legge sugli Ecoreati: appuntamento al Mercato Orientale di Genova

21/9/2015

 
Immagine
Incontro pubblico:
"La nuova legge sugli ecoreati"

Appuntamento Mercoledì 23 Settembre ore 16,00

Relatori Stefano Ciafani, Vice Presidente di Legambiente Nazionale e
avv. Stefano Bigliazzi Legambiente Liguria
(AREA INCONTRI) presso il Mercato Orientale di Genova (via XX settembre)

La stagione delle allerte meteo gioca in anticipo: in poche settimane dalle ondate di calore ai nubifragi.

14/9/2015

 
Immagine
La Liguria al centro degli effetti del cambiamento climatico.
Legambiente Liguria: "anche stavolta enormi disagi per le persone, danni alle infrastrutture, allagamenti. Riorientare i fondi dalle grandi opere alla messa in sicurezza del territorio"


Cessate le piogge e con l’allerta 1 ancora in corso si comincia a tracciare il primo bilancio della nuova stagione alluvionale per la Liguria.


Leggi altro

CONCLUSA L'EDIZIONE 2015 DI RICICLAESTATE!

4/9/2015

 
Immagine
LEGAMBIENTE LIGURIA e CONAI: "ANCORA UNA VOLTA DIMOSTRATO CHE L'UNIONE FA LA FORZA"

Genova, 4 settembre 2015 -
Oltre 41 eventi, 20 amministrazioni coinvolte più di seimila visitatori per la mostra itinerante realizzata dalla ditta Ladurner, si conclude all'insegna della crescita l'edizione 2015 di Riciclaestate, la campagna di sensibilizzazione ed informazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Liguria e CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, con il patrocinio della Regione Liguria e di venti Comuni costieri. Una campagna rivolta a cittadini residenti, ai turisti italiani e stranieri, ai lavoratori stagionali nelle destinazioni  turistiche più frequentate nel periodo di massima affluenza, per focalizzare sull'importanza di comportamenti virtuosi e responsabili in tema di rifiuti.

Nei mesi di Luglio e Agosto  sono state 20 le Amministrazioni coinvolte, con un bacino di riferimento, tra residenti e turisti, di circa 900mila persone. Ogni Comune che ha aderito alla campagna ha inserito gli eventi anche nell
a programmazione turistica dedicata a chi frequenterà il territorio e potrà affrontare così il tema della raccolta differenziata, che nella nostra regione deve crescere anche per  adeguarsi ai limiti di legge. Nel 2014 sono stati infatti solo 15 comuni su 235 in Liguria a superare il 65% di raccolta differenziata.

"Anche quest'anno - dichiara Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria – abbiamo dimostrato come la collaborazione stretta tra amministrazioni locali, consorzi di filiera, stabilimenti balneari e associazioni ambientaliste sia un punto di avanzamento nella tutela della nostra Regione. Non si parla,però, solo di protezione ambientale e di salubrità delle nostre coste, ma anche di un contributo efficace e reale alla stagione turistica in Liguria, che ci auguriamo sia sempre più all'insegna della sostenibiità e del benvivere. Del resto" conclude Grammatico, "abbiamo più volte dimostrato come sostenibilità e politiche green possano essere un ottimo lasciapassare per uscire dalla crisi".

Molte le Amministrazioni che hanno partecipato direttamente alle at
tività. Degne di nota le partecipazioni dell'Assessore alle attività produttive del Comune di Chiavari, Nicola Orecchia, o dell'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rapallo, Arduino Maini. Ha presenziato, inoltre, l'assessore di Sestri Levante Paula Buongiorni. Nel Comune di Deiva Marina hanno partecipato Sindaco e Vice Sindaco. A Finale Ligure ha partecipato ci si è potuti confrontare direttamente con la ditta Finale Ambiente, rimasta con gli animatori per buona parte della serata.
Gli appuntamenti di Riciclaestate 2015 si sono svolti in contemporanea con altre due iniziative di Legambiente come i campi di volontariato di Finale Ligure e di Noli, e i campi del progetto SMILE a Pietra Ligure: convergenze fruttuose che hanno permesso di coinvolgere i ragazzi e
le ragazze partecipanti alle attività della campagna estiva.

Oltre che in Liguria la campagna RiciclaEstate si è svolta anche in Campania, dove ormai è un appuntamento fisso da dieci anni, per il secondo anno nelle Marche e per il primo anno in Calabria, dando così una dimensione sovraregionale a questa campagna dedicata alla raccolta differenziata. Riciclaestate 2015 è stata promossa da Legambiente Liguria e CONAI, e vede quest'anno il sostegno di Novamont e della tipografia ecologica KC di Genova, diventato nel maggio scorso "Legambiente Point". Ha il patrocinio della Regione Liguria.

    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo