Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

LIGURIA TERRA FRAGILE: GRONDA, TERZO VALICO, RADDOPPI FERROVIARI.

28/2/2014

 
Immagine


Quali scelte per le infrastrutture nello sviluppo sociale, ambientale ed economico delle comunità locali?



VENERDI’ 28 FEBBRAIO
ORE 17.00 – 19.30
SALA DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI GENOVA
Largo Eros Lanfranco 1

Sono stati invitati a partecipare:

Edoardo Zanchini, Vice Presidente Legambiente; Stefano Lenzi, Responsabile rapporti istituzionli WWF Italia; Giuseppe Piero Fossati, Commissario Provincia di Genova; Marco Doria, Sindaco di Genova; Raffaella Paita, Assessore alle infrastrutture Regione Liguria; Roberto Cuda, giornalista.

Coordineranno gli interventi: Santo Grammatico, Presidente Legambiente Liguria e Vincenzo Cenzuales, Presidente WWF Genova

Iniziativa realizzata con il Patrocinio della Provincia di Genova

 SERVO CON TE: il video del progetto!

24/2/2014

 
Immagine

E' disponibile su YOUTUBE il video di SERVO CON TE, progetto in collaborazione con il Municipio IX Levante, che ha coinvolto 100 ragazzi volontari per il ripristino e la riqualificazione di aree verdi urbane.

Amiu allertata già nel 2011 per il percolato di Scarpino

19/2/2014

 
Immagine
LEGAMBIENTE LIGURIA: CHIARIRE LE RESPONSABILITA’ PER IL MANCATO INTERVENTO DI ADEGUAMENTO

Le odierne notizie stampa sulla vicenda Scarpino confermano e aumentano tutte le preoccupazioni di Legambiente, che aveva presentato nelle scorse settimane un esposto presso la procura della Repubblica. Si apprende che sin dal settembre 2011 la Provincia di Genova e l’Arpal erano preoccupate per le evidenti fragilità del sistema di raccolta e trattamento del percolato. La richiesta esplicita di un pronto intervento da parte di Amiu e della definizione di un crono programma entro 15 giorni per le necessarie opere è rimasta senza risposta. Nel contempo si evidenzia come un tale documento non abbia avuto alcun riscontro presso le autorità politiche del Comune, della provincia e della Regione che si mostrano a scoppio ritardato sorprese per un disastro annunciato e di cui erano a conoscenza da due anni. Nel confermare la nostra richiesta di dimissioni del Direttore Generale di AMIU chiediamo che vengano chiarite le responsabilità dei responsabili nelle amministrazioni e nella ASL per la tardiva denuncia di un disastro da loro stessi largamente previsto.

Turismo sostenibile: alla borsa internazionale del Turismo Legambiente assegna gli Oscar dell'ecoturismo.

19/2/2014

 
Immagine
In Liguria premiato l’Hotel San Pietro Palace di Finale Ligure

Legambiente: “Nei distretti della Bellezza c’è il futuro del turismo sostenibile. Puntare sull’ambiente batte la crisi”

Al via l' Alta Scuola di Turismo Ambientale alle 5 terre dal 5 al 12 Aprile 2014

Hotel, agriturismi, B&B, alberghi, camping, stabilimenti balneari e persino ristoranti gestiti in modo totalmente ecologico e che offrono ai loro ospiti un’ottima qualità ambientale.

Sono 41 le strutture ricettive in tutta Italia che si aggiudicano l’Oscar dell’ecoturismo 2013, il premio assegnato venerdì 14 Febbraio da Legambiente alle migliori aziende turistiche affiliate all’etichetta Legambiente TurismoBellezzaNatura, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo alla Fiera di Milano.


Leggi altro

Il bilancio magico della Regione Liguria, da cui fuoriescono sempre nuove risorse (tranne per i treni che servono tutti i giorni ai cittadini)

11/2/2014

 
Immagine
A neanche una settimana dai nuovi ennesimi tagli annunciati al servizio ferroviario a causa  “....dell'impossibilità di trovare altre risorse aggiuntive sul bilancio regionale” (come scritto nero su bianco nel comunicato stampa della Regione Liguria che illustrava i tagli) apprendiamo per bocca del Presidente Burlando che la stessa Regione Liguria - pochi giorni dopo - avrebbe trovato 5 milioni  di euro per finanziare tra l'altro, treni speciali tra Genova e Milano in vista dell'expo 2015.

Da un lato con frequenza oramai quasi bimestrale arriva un nuovo  bollettino dei tagli al servizio ferroviario,  tagli che oramai sembrano essere completamente indipendenti da tagli del governo e che in qualche caso non hanno nemmeno avuta una giustificazione chiara, ma tutti, s'intende,  a causa  “ ...dell'impossibilità di trovare altre risorse aggiuntive sul bilancio regionale”, dall'altro, magicamente, queste risorse aggiuntive (non inserite evidentemente a bilancio) appaiono improvvisamente per  finanziare di tutto, tranne che il servizio ferroviario ordinario che invece viene tagliato implacabilmente treno dopo treno linea dopo linea.


Leggi altro
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo