
Forte incremento in alcune zone, ancora al palo la città di Genova. Con i nuovi Bacini di Affidamento maggiore efficacia e sostenibilità economica.
Genova, 21 ottobre 2016 - E' una regione a due velocità quella che emerge dal dossier 2016 di "Comuni Ricicloni", lo studio sullo stato dell'arte della raccolta differenziata in Liguria promosso da Legambiente Liguria con il patrocinio della Regione Liguria in collaborazione con l’Osservatorio rifiuti della Regione Liguria, con il sostegno di Conai, il Consorzio nazionale imballaggi. Analizzando i dati della raccolta differenziata del 2015 presentati nel dossier emerge come i Comuni che vedono superare la soglia del 65% di raccolta differenziata passino da sedici a trentadue, il 13,8% delle amministrazioni liguri, ma che rappresentano solamente il 9% dei cittadini. Tirando le somme, in Liguria rispetto alla gestione sostenibile dei rifiuti sono ancora fuorilegge 1.434.166 abitanti sui 1.571.982 censiti.
Link alla pagina di download del dossier 2016