Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

AUGURI!

27/12/2017

 
Foto

EcoForum Rifiuti Liguria - Nuova Data

18/12/2017

 
Foto

ALLERTA ROSSA IN LIGURIA

12/12/2017

 
FotoFonte: commons.wikimedia.org
Santo Grammatico, Legambiente Liguria "Gestione emergenza non può essere unica soluzione.
Serve prevenzione come la manutentenzione territorio e investimenti coerenti"



Una nuova allerta rossa sul nostro territorio, uomini e mezzi mobilitati per sostenere comunità in difficoltà, situazioni estreme, ma non più imprevedibili. Per Legambiente Liguria prevenzione significa manutenzione del territorio, vuol dire concretizzare il termine "adattamento al cambiamento climatico", una politica che richiede risorse ma anche capacità strategica di lettura degli eventi futuri.
In una regione sostanzialmente isolata, moltissime ancora in queste ore le segnalazioni di persone in difficoltà e il vento, in conflitto tra Libeccio e venti freddi da nord, resta il fenomeno maggiormente preoccupante per le manifestazioni che produce al suolo. I fiumi e torrenti porteranno, rendendo così esplicito e visibile sulle spiagge delle nostre coste l’abbandono dei boschi, tronchi e materiale vegetale, con i costi di smaltimento a carico dei comuni.
Secondo Santo Grammatico presidente di Legambiente Liguria, "la Regione insieme al sistema di protezione civile, agli amministratori locali e ai tanti volontari e volontari ha saputo governare queste ore di difficile allerta, ma ciò che manca è la volontà di affrontare le conseguenze dei mutamenti climatici nel loro complesso e su tutto il territorio regionale, non solo in modo puntiforme in alcune zone sensibili. La gestione dell’emergenza sembra diventare rituale e posta come unica soluzione in questa fase storica. E’ invece necessario dimostrare la volontà e la capacità di pianificazione, intervento e adeguamento delle infrastrutture di fronte a fenomeni che non sono certo nuovi ma che si manifestano con modalità sempre più estreme e che vanno mitigati".
"Per questo la manutenzione del territorio" sottolinea Grammatico, "deve diventare fattore di sicurezza per i cittadini e competitività per il sistema ligure. Il taglio degli alberi lungo strade e ferrovie la manutenzione dei boschi, l’ammodernamento e la sicurezza dei sistemi di trasporto e distribuzione elettrici, il rinnovo del parco rotabile dei treni (in Liguria troviamo la situazione peggiore del centro-nord, con l’età media dei treni che arriva a 19,1 anni) la cura delle strade nell’entroterra, interessate da gelo o frane, la restituzione di adeguati spazi all’acqua di fiumi e torrenti, il trasferimento dai luoghi a rischio idrogeologico di strutture esposte a danni, rappresentano politiche inderogabili".
Concentrare gli investimenti su un lavoro di messa in sicurezza del territorio, perchè, secondo Grammatico "è noto che i fondi delle Province per la manutenzione delle strade, compresa l’onere di spargere il sale nelle strade dell’entroterra, siano sensibilmente diminuiti. Ma inutile procedere con la ricerca di finanziamenti per le grandi opere, quando la vera grande opera deve essere capillare e collegata al territorio, per garantire collegamenti tra i centri abitati liguri e serenità ai cittadini".

EcoForum Rifiuti - #RivoluzioneCircolare

6/12/2017

 

ATTENZIONE, AVVISO IMPORTANTE!
Per condizioni Meteo e avvisi di allerta diffusi a livello regionale, l'evento previsto per domani, lunedì 11 dicembre, sarà rimandato a
data da destinarsi.
Ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito nei prossimi giorni.

Foto
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo