Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

Ponte Morandi, Legambiente:“Fondamentale individuare come smaltire i materiali della demolizione”

10/9/2018

 
Foto
Legambiente ha sottoposto al governo nazionale e locale la
questione della gestione delle macerie del viadotto Morandi a Genova.
Lo ha fatto inviando una nota stampa al presidente della Regione Liguria
Giovanni Toti, al sindaco del comune di Genova Marco Bucci e, per copia
conoscenza, al ministro dell’ambiente Sergio Costa e al ministro delle
infrastrutture Danilo Toninelli. “In questi giorni si è avuta una accelerazione
nelle scelte che riguardano la demolizione del Viadotto Morandi, con
l’annuncio che entro fine settembre sarà presentato un piano per la sua
demolizione. Si è anche parlato di tecniche di demolizione, ma ancora nulla si
è detto su cosa di vuole fare delle macerie”.

Leggi altro

Crollo Ponte Morandi.

4/9/2018

 

Le proposte di Legambiente per la città di Genova

Potenziare il trasporto su ferro, con stazioni accessibili e nodi di interscambio, e rafforzare la mobilità sostenibile coinvolgendo tutta l’area metropolitana genovese. L’associazione: "Ora quello che serve a Genova è un progetto complessivo capace di dare ai cittadini alternative valide all'automobile con servizi di trasporto pubblici, efficienti e accessibili a tutti”
Foto
La tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova ha reso evidente la fragilità del territorio genovese e l’assenza di un progetto credibile e desiderabile di cambiamento della situazione. Una fragilità in questo caso indipendente dalle condizioni idrogeologiche e da eventi meteorologici estremi e con cui inevitabilmente bisognerà fare i conti perché riguarda tutto il sistema infrastrutturale dell'immediato dopoguerra. Da questa tragedia Legambiente ritiene che si dovrà uscire con un progetto complessivo capace di dare ai cittadini alternative valide all'automobile, con servizi di trasporto pubblici, efficienti e accessibili a tutti. Oggi, denuncia l’associazione ambientalista, queste condizioni mancano, mentre tutta l’attenzione è concentrata sulla Gronda e il terzo valico che risultano risposte costose e inefficienti. Il diritto alla mobilità va assicurato per tutti, in particolare in una città come Genova e in una regione come la Liguria dove la stessa conformazione del territorio non facilita il movimento di persone e merci.

Leggi altro
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo