Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

RICICLAESTATE 2017

30/6/2017

 
Foto
SI CONSOLIDA L'IMPEGNO LEGAMBIENTE, CONAI E AMMINISTRAZIONI PER UN ESTATE PIU' PULITA
Genova, 30 giugno 2017 - Torna in Liguria la quinta edizione di Riciclaestate, la campagna di sensibilizzazione ed informazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Liguria e CONAI, Consorzio Nazionale imballaggi, che vede il sostegno di COOP Liguria e il patrocinio della Regione Liguria. Dal 2 Luglio al 31 Agosto si svolgerà un vero e proprio tour con 44 eventi, due per ognuno dei 22 Comuni coinvolti, che prevede la realizzazione di laboratori e giochi sul riciclo per le fasce di età 5/16 anni e la distribuzione di materiale informativo.

Leggi altro

GOLETTA VERDE 2017 - ANALISI DELLE ACQUE

21/6/2017

 

GOLETTA VERDE 2017

21/6/2017

 
Reti per la mitilicoltura: da problema ambientale a opportunità economica
 
Legambiente: “I rifiuti legati al settore pesca rappresentano un’importante parte del marine litter e causano danni non solo all’ambiente ma alla stessa economia. È ora necessario incentivare ricerca, innovazione e una rinnovata cooperazione tra istituzioni, associazioni e imprese”
 
Appuntamento il 19 Giugno alle ore 16 per un approfondimento sul tema “La gestione delle reti per la mitilicoltura: prevenzione dei rifiuti marini, raccolta, riciclo e nuovi materiali”
 
Il marine litter, insieme alla maladepurazione e alla pesca illegale, mette in serio pericolo non solo l’ambiente, la biodiversità marina ma anche la salute dei cittadini e la stessa economie delle città costiere. Un problema particolare grave anche in Italia, visto che il mare Mediterraneo, una delle aree più ricche di biodiversità al mondo, risulta essere tra le sei zone di maggior accumulo di rifiuti galleggianti del Pianeta con evidenti rischi per l’ambiente, la salute e l’economia. Rifiuti che si accumulano anche sulle spiagge: secondo l’indagine Beach litter di Legambiente il 14% di tutti i rifiuti spiaggiati monitorati, è legato, in generale, ai settori pesca e acquacoltura e di questo la stragrande maggioranza è costituito da “calze” da coltivazione di mitili (77%). Reti che, secondo Legambiente, possono trasformarsi da problema ambientale a opportunità economica grazie a una maggiore cooperazione le istituzioni, le associazioni, gli enti di ricerca e gli stakeholder economici e produttivi.

Leggi altro

GOLETTA VERDE 2017 - LA SPEZIA

16/6/2017

 
Foto

IL MARE PIU' BELLO 2017 - GUIDA BLU

16/6/2017

 
Foto
Con la Guida Blu di Legambiente e Touring Club una nuova bussole per il turismo sostenibile anche in Liguria
Le cinque vele premiano quest’anno i comprensori turistici
: le Cinque Terre tra le località più premiate a livello nazionale

Santo Grammatico: "una grande alleanza tra enti locali e comunità per rilanciare la nostra regione"





Leggi altro
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo