Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

AL VIA RICICLAESTATE 2014 IN LIGURIA

30/6/2014

 
Immagine
LEGAMBIENTE LIGURIA E CONAI INSIEME PER UN’ESTATE PIU’ GREEN
PASSANO DA 12 A 20 I COMUNI COSTIERI LIGURI CHE ADERISCONO ALLA CAMPAGNA

Genova, 30 giugno 2014 - Ai box di partenza la seconda edizione di Riciclaestate 2014, la campagna di sensibilizzazione ed informazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Liguria e CONAI, Consorzio Nazionale imballaggi, con la partecipazione di Comieco e con il patrocinio della Regione Liguria e della Capitaneria di Porto di Genova. La campagna è rivolta a cittadini residenti, ai turisti italiani e stranieri, ai lavoratori stagionali nelle destinazioni turistiche più frequentate nel periodo di massima affluenza.

Nei mesi di Luglio e Agosto si svolgerà un vero e proprio tour con 40 eventi, due per Comune, che prevede la realizzazione di laboratori e giochi sul riciclo per le fasce di età 5/16 anni e la distribuzione di materiale informativo.

Rispetto alle 12 Amministrazioni coinvolte lo scorso anno, con circa 250 stabilimenti balneari presenti sul territorio ed un bacino di popolazione nel periodo estivo, tra residenti e turisti, di circa 900mila persone, si sono aggiunti per la nuova edizione 8 nuovi Comuni: Deiva Marina, Moneglia, Sestri Levante, Lavagna, Celle Ligure, Albissola Marina, Savona e Vado Ligure.

Ogni nuovo Comune che ha aderito alla campagna avrà a disposizione diversi contenitori per la raccolta differenziata degli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro; verranno inoltre forniti i kit per allestire punti di raccolta nelle spiagge libere dei nuovi Comuni.

“Il messaggio che vogliamo inviare in questo vero e proprio tour che attraverserà la costa tra le province di Savona, Genova e La Spezia–  dichiara Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria – è la necessità di rafforzare e migliorare il sistema della raccolta differenziata. La nostra regione varerà a breve il nuovo piano regionale dei rifiuti e crediamo urgente che i comuni liguri facciano un salto di qualità sia nella qualità che nella quantità dei materiali raccolti, evitando il conferimento in discarica. Dal riutilizzo e recupero dei materiali post consumo, in particolare dagli imballaggi, si possono ottenere nuovi materiali e prodotti, creando opportunità lavorative, garantendo una maggiore sostenibilità ambientale”.

“Siamo molto soddisfatti  – dichiara Pierluigi Gorani, dell’Area Rapporti con il Territorio di CONAI – di supportare la seconda edizione di Riciclaestate che rientra negli impegni che il Consorzio dedica al territorio per lo sviluppo della raccolta differenziata e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio. E’ importante coinvolgere tutti i cittadini, che siano turisti o meno, in una corretta separazione dei rifiuti nelle spiagge e nei luoghi di vacanza, ricordando che il loro è un gesto utile e prezioso: grazie alla raccolta differenziata, infatti, si risparmiano materie prime, si abbatte il ricorso alla discarica e si migliorano i risultati di riciclo dei materiali di imballaggio.” E anche le spiagge ringraziano.

Oltre che in Liguria la campagna RiciclaEstate si svolgerà anche in Campania, dove ormai è un appuntamento fisso da nove anni e per la prima volta nella regione Marche, dando così una dimensione sovraregionale a questa campagna dedicata alla raccolta differenziata.

Si ringrazia per la collaborazione all’iniziativa la Porto Antico s.p.a. 

CONAI

CONAI è il consorzio privato senza fini di lucro costituito da oltre 1.000.000 aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che ha la finalità di perseguire gli obiettivi di legge di recupero e riciclo dei materiali di imballaggio. Il Sistema Consortile costituisce in Italia un modello di gestione da parte dei privati di un interesse di natura pubblica: la tutela ambientale, in un’ottica di responsabilità condivisa tra imprese, pubblica amministrazione e cittadini, che va dalla produzione dell’imballaggio alla gestione del fine vita dello stesso. Oggi, al livello nazionale, CONAI garantisce il recupero di 3 imballaggi su 4, erano 1 su 3 nel 1998. In poco più di 15 anni di attività il Sistema Consortile è riuscito a ridurre del 61% il volume dei rifiuti di imballaggio destinati alla discarica e ad evitare, grazie al riciclo, emissioni di CO2 per complessivi 82 milioni di tonnellate.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo