Legambiente Liguria
Seguici anche su Facebook!
  • Home
  • www.legambienteliguria.org
  • Temi
    • DISSESTO IDROGEOLOGICO >
      • Mostra Laboratorio
      • Concorso di idee
      • Questionari conoscitivi
      • Incontri pubblici e convegni
    • ENERGIA >
      • Sportello Energia
    • MARE >
      • Acquacoltura
      • Santuario Pelagos
      • Goletta Verde in Liguria
    • RIFIUTI >
      • Comuni Ricicloni
      • Economia Circolare
    • SCUOLA e FORMAZIONE
    • TURISMO >
      • ASTA
      • Ecolabel
      • Guida Blu
      • Hotel Efficienti
      • La più bella sei tu
  • RICICLAESTATE2016
  • RICICLAESTATE 2017

PULIAMO IL MONDO 2012 - LIGURIA

28/9/2012

 
Immagine

PULIAMO IL MONDO IN LIGURIA: CENTINAIA DI PERSONE
IMPEGNATE SU 23 INIZIATIVE

IL 30 SETTEMBRE E IL 1 OTTOBRE LEGAMBIENTE E TIMBERLAND SBARCANO SULL'ISOLA PALMARIA  PER UN WEEKEND DI VOLONTARIATO


Il 30 settembre ed il 1° ottobre saranno Portovenere e l’Isola Palmaria il suggestivo scenario di una delle più importanti iniziative nazionali inserite nelle giornate di Puliamo il Mondo,  la campagna di Legambiente conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.

Una campagna che in Liguria vede quest’anno oltre 23 iniziative su tutto il territorio a cominciare dal 28 settembre, ma che per l’edizione 2012 vede anche un’importante novità, il coinvolgimento di Timberland Italia per una due giorni all’insegna dell’impegno ambientale. L’azienda ha infatti scelto di festeggiare il 20° anniversario del suo programma di volontariato in Liguria dove sarà impegnata in collaborazione con Legambiente per operazioni di risanamento del territorio e recupero ambientale e culturale. Il 30 settembre edil 1° ottobre sono state organizzate due intense giornate di lavoro nel borgo di Portovenere e sull'Isola Palmaria inseriti nel 1997 tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, che vedranno al lavoro squadre di volontari tra cui più di una trentina di dipendenti dell’azienda, che si occuperanno, tra le altre cose, del ripristino dei sentieri franati, del recupero della segnaletica e della pulizia del verde.


L’iniziativa, coordinata dal Circolo di Legambiente di Portovenere e da Legambiente Liguria, si carica di significato perché proprio sull'Isola Palmaria, dopo una lunga battaglia ambientalista, nel 2009 è stato abbattuto il famoso ecomostro: lo “scheletrone di Palmaria”.

“Si conferma anche in Liguria” – commenta Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria, “l’interesse dei cittadini alla tutela del territorio, attraverso una partecipazione diretta. Recuperare luoghi degradati attraverso la pulizia o effettuare opere di manutenzione significa restituire alla collettività spazi fruibili e accoglienti. Significa restituire bellezza al nostro territorio e fare in modo che si rimetta all’attenzione della politica la tutela e la salvaguardia del patrimonio storico e ambientale del nostro Paese. Siamo felici di ospitare” conclude Grammatico “in un luogo riconosciuto come Patrimonio dell’umanità dell’Unesco, un’azienda che, assieme ai propri dipendenti, ha dimostrato di condividere le finalità di una campagna di sensibilizzazione come Puliamo il Mondo”

“In questa occasione importante per Timberland festeggiamo il 20 anniversario del Path of Service™” dichiara Luca Ghidini, Country Manager Italy & Greece di Timberland, “il programma aziendale che prevede per ogni dipendente 40 ore annuali  da utilizzare per l’impegno in opere utili dal punto di vista sociale ed ambientale. Siamo lieti di farlo con Legambiente, nostro partner dal 2007, che ci ha permesso per la prima volta di intervenire in Liguria con questa due giorni dedicata alla cura dell’ambiente e dei beni culturali locali”.

Con il progetto Path of Service™ sono stati realizzati, con il coinvolgimento diretto di associazioni no-profit, programmi ed attività di salvaguardia e recupero urbanistico/ambientale in zone dismesse o colpite da calamità naturali che necessitano di interventi ecologici e sociali.

PULIAMO IL MONDO 2012

ELENCO DEGLI APPUNTAMENTI IN LIGURIA PER PROVINCIA

Per partecipare alle iniziative sarà sufficiente recarsi sul luogo dell'appuntamento, ritirare i materiali per effettuare la pulizia e...rimboccarsi le maniche!

Provincia di La Spezia

Circolo Nuova Ecologia La Spezia di Legambiente

Data: domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre 2012

Descrizione: il circolo con la collaborazione di un gruppo di volontari di Timberland organizza la risistemazione delle panchine, bacheche, cancello e ringhiera del Forte Umberto sull’isola Palmaria. Nella giornata di lunedì proseguiranno le pulizie presso i sentieri dell’isola e di Portovenere.

Per info: Circolo Nuova Ecologia La Spezia di Legambiente – Paolo Varrella

Per interviste: Santo Grammatico – presidente Legambiente Liguria – 329 2337974

Comune di La Spezia

Per info: Comune di La Spezia – Federico Colombo tel. 0187727353 – 3665863764

Comune di Castel Nuovo Magra

Per info: Comune di Castel Nuovo Magra – Stefania Ambrosini tel. 0187693849

Comune di Levanto

Per info: Comune di Levanto – Angelo Caffarata tel. 0187802239

Comune di Sarzana

Data: sabato 29 settembre 2012

Descrizione: appuntamento alle ore 9.30 zona Battifollo – Sarzana. Dopo la pulizia sarà offerto un rinfresco.

Per info: Comune di Sarzana – Francesco Menghini tel. 01876141

Provincia di Genova

Circolo Nuova Ecologia Genova di Legambiente – Genova

Data: sabato 29 settembre 2012

Descrizione: l’iniziativa prevede la pulizia del greto del rio Ferreggiano. L’appuntamento è alle ore 10.00 alla fermata del bus 82 zona Pedegoli.

Per info: Circolo Nuova Ecologia  – Andrea Agostini tel. 3292337976

Legambiente Giovani Energie - Genova

Data: sabato 20 ottobre 2012

Descrizione: l’iniziativa si svolge all’interno di due giornate organizzate dal Municipio Centro Est di Genova, Amiu e la rete di soggetti e associazioni della zona di via Sapri per la promozione e la pulizia del territorio. Appuntamento domenica mattina per la pulizia e nel pomeriggio per giochi e laboratori rivolti ai bambini dai 3 ai 12 anni.

Per info: Legambiente Giovani Energie – Debora Baldisser tel. 3282319627

Comune di Arenzano Data: domenica 30 settembre 2012

Descrizione: appuntamento ore 9.00 in Piazza Calasetta, al termine, alle 11.30 circa, per i partecipanti gadget e focaccia.

Per info: Comune di Arenzano – Francesco Damonte tel. 01091381 - 0109138281

Comune di Bargagli Data: sabato 29 e domenica 30 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza con le scuole e le associazioni del territorio la pulizia del piazzale della chiesa di Traso e dei giardini pubblici della casa comunale. L’appuntamento è sabato dalle ore 9.00 e domenica dalle ore 11.00.

Per info: Comune di Bargagli – tel. 010901012

Comune di Cogoleto

Data: sabato 29 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza una mattinata di pulizia con la collaborazione della Protezione Civile rivolta a tutti i cittadini, è prevista l’animazione di Legambiente Liguria per bambini e ragazzi.

Per info: Comune di Cogoleto – Massimo Bianchi tel. 01091701 - 3666723163

Comune di Davagna

Data: 29 settembre 2012

il Comune organizza con le scuole e le associazioni del territorio la pulizia delle zone Marsiglia e Calvari. L’appuntamento è alle ore 9.00, a pranzo la Croce Rossa offrirà ai partecipanti una spaghettata, per proseguire nel pomeriggio con le operazioni di pulizia.

Per info: Comune di Davagna – Jessica Ricci tel.010907107 – 3935895724

Comune di Lavagna

Data: ottobre 2012

Descrizione: si organizza la pulizia del fiume Entella con le scuole e le associazioni del territorio.

Per info: Comune di Lavagna – Nereo Mazzocco tel. 01853671

Comune di Moneglia

Data: venerdì 28 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza con le scuole il Cea del Tigullio la pulizia della foce e della spiaggia del torrente Bisagno. Appuntamento alle ore 11.00

Per info: Comune di Moneglia – Mara Barbieri tel.0185490830

Comune di Ronco Scrivia

Data: venerdì 28 e sabato 29 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza  con le scuole la pulizia dei parchi del territorio e del campetto, appuntamento alle ore 9.00

Per info: Comune di Moneglia –Antonella Sciutti tel.0109659025

Comune di Santa Margherita Ligure

Data: venerdì 28 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza  con le scuole la pulizia della spiaggia, appuntamento alle ore 9.00. In caso di pioggia si organizzeranno delle attività in aula a cui seguiranno attività di pulizia dei parchi giochi dei ragazzi.

Per info: Comune di Santa Margherita Ligure –Roberta Minaglia tel.0185205437

Comune di Serra Riccò

Data: venerdì 28 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza l’iniziativa con le classi 5° di 3 plessi scolastici del territorio.

Ore 9.30 incontro con le classi presso la Tensostruttura della Bocciofila Castagna, distribuzione attrezzatura idonea e spiegazione dei “lavori”;

ore 10.00 ogni classe darà  inizio all’iniziativa che prevede la pulizia dello spazio pubblico sino a località “Negrotto”;

ore 11.30 ritorno alla base per consegna materiale di sensibilizzazione e merenda per tutti i partecipanti.

Ogni gruppo sarà seguito da una maestra e da un operatore del servizio socio – culturale.

Per info: Comune di Serra Riccò – Elena Oliva tel.010751442

Provincia di Savona

Comune di Arnasco

Data: sabato 6 ottobre 2012

Descrizione: il Comune organizza con le scuole e le associazioni del territorio la pulizia della zona che parte dal Comune lungo la strada provinciale, appuntamento dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Per info: Comune di Arnasco – A. Gallizia tel.0182761020 - 3287249401

Comune di Finale Ligure

Per info: Comune di Finale Ligure – Giovanni Vicino tel.01968901 - 3388697974

Comune di Giustenice

Data: venerdì 28 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza una giornata di pulizia della zona adiacente al comune e nella campagna circostante con la collaborazione delle scuole, appuntamento alle ore 9.00.

Per info: Comune di Giustenice – Paolo Bernabè tel.019637145

Comune di Noli

Data: venerdì 28 settembre 2012

Descrizione: ORE 9,00      ritrovo in Piazza Chiappella con  gli studenti della scuola secondaria di Noli e i  volontari.

piccolo rinfresco offerto dalla Società SAT a tutti i partecipanti e formazione dei gruppi  partenza per raggiungere i siti da pulire:

litorale da Zona Nereo al confine con Spotorno;

litorale da spiaggia dei pescatori a Zona Nereo;

ORE 9,30       inizio intervento di pulizia

ORE 11,15     rientro in Piazza Chiappella, arrivo degli studenti della scuola primaria di Noli e resoconto della giornata.

Per info: Comune di Noli – Enrico Ferraro tel. 0197499537 - 3358458049

Provincia di Imperia

Comune di Ospedaletti

Data: venerdì 28 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza con 2 classi della scuola primaria la pulizia dei giardini Pian D’Aschè, appuntamento alle ore 9.30.

Per info: Comune di Ospedaletti – Marina Toppeta tel.01846822362 – 3200251135

Circolo Valle Argentina di Legambiente

Data: domenica 30 settembre 2012

Descrizione: il Circolo con la collaborazione dell’associazione Praugrande e il comune di Pompeiana organizza la pulizia della zona San Bernardo, appuntamento dalle ore 14.30.

Per info: Circolo Valle Argentina – Patrizia Trecci tel. 0184485271 - 3316994824

Comune di Ventimiglia

Data: venerdì 28 settembre 2012

Descrizione: il Comune organizza con le scuole la pulizia dei giardini Tommaso Reggio e di un tratto di spiaggia, appuntamento alle ore 9.00

Per info: Comune di Ventimiglia – Paola Maretti tel. 0184280255



I commenti sono chiusi.
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Archives

    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Emilio J. Rodríguez-Posada, monastereo